Ginseng
Una radice naturale, usata da secoli nella medicina orientale, il cui nome deriva dalla parola cinese “rensheng”, uomo. Ha proprietà toniche e adattagone, ha doti di anti stress e migliora le capacità fisiche e mentali.
Migliorala vigilanza e lo stato di benessere psicofisico; in uno studio a doppio cieco contro placebo è stato dimostrato un miglioramento della capacità di calcolo aritmetico, della deduzione logica, dell’attenzione, del tempo di reazione e della sensazione di benessere, alleviando la stanchezza.
Il ginseng trova indicazione nella sindrome da stanchezza cronica (astenia).
Inoltre, l’associazione di estratti di ginseng e ginkgo biloba determina un aumento del livello di serotonina nelle strutture cerebrali ed un aumento dei livelli di ACTH, rendendo questa associazione indicata per controllare le turbe delle funzioni cognitive correlate all’età.
Modelli animali suggeriscono che i saponosidi presenti inducono rilassamento dei vasi a livello penieno attraverso l’induzione della sintesi di NO, il rilascio di NO a livello del corpo cavernoso e la diminuzione del calcio intracellulare, ma è stato decritto anche un effetto di scavenger dei radicali liberi.